Free cookie consent management tool by TermsFeed
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival supera quota 2600 iscritti (1100 gli stranieri)

22 ottobre 2024
Cuore pulsante dellโ€™evento sui percorsi di 10, 21, 42 km (oltre al trail di 51 km) sarร  il centro polifunzionale di Vidor

Quello di venerdรฌ 29, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre sarร  un vero e proprio festival con musica e cene

Non una corsa, pure originalissima ed apprezzatissima, ma un vero e proprio festival che coniugherร  aspetti podistici, turistici, enogastronomici e quelli delle tradizioni locali. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, in programma venerdรฌ 29, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Vidor (e Vittorio Veneto per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Ultra Trail di 51 chilometri con dislivello positivo di 2.265 metri lungo il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene) proporrร  una serie di eventi collaterali che faranno conoscere e apprezzare nel profondo le Colline patrimonio UNESCO. Gli iscritti hanno giร  superato quota 2.600 con piรน di 1100 podisti che arriveranno dallโ€™estero. I Paesi esteri sono 38. In testa, per numero di rappresentanti, cโ€™รจ la Polonia (122), seguita dallโ€™Ungheria (115) e dalla Slovacchia (96). Numerosi sono i gruppi organizzati, che provengono da tuttโ€™Europa e da diverse regioni dโ€™Italia e che in molti casi arriveranno in loco giร  giovedรฌ 28 novembre. Il 52% degli italiani proviene da fuori Veneto. Insomma, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival รจ diventato anche unโ€™occasione per viversi il territorio, soggiornando alcuni giorni in queste affascinanti terre, per fare โ€œturismo sportivoโ€.

โ€œIl successo internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, con oltre 1100 partecipanti stranieri giร  iscritti – commenta Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – conferma il forte richiamo delle nostre colline, che alcuni giorni fa si sono collocate sul podio del gradimento dei visitatori internazionali. Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO dal 2019, hanno infatti conquistato il prestigioso secondo posto tra le destinazioni turistiche italiane piรน amate dagli stranieri, secondo i dati dellโ€™Oscar delle Destinazioni, un’analisi condotta da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave in collaborazione con l’Osservatorio Turistico Federato del Veneto. Con un incremento del 24,5% di presenze straniere registrato nel 2023 e lo stesso trend positivo nei primi sei mesi del 2024, questo festival rappresenta un’ulteriore conferma dellโ€™attrattivitร  internazionale del nostro territorio. Che anche i runner provenienti da 38 nazioni, dallโ€™Austria al Brasile, fino alla Corea del Sud, scelgano di vivere unโ€™esperienza unica tra sport, paesaggio e cultura, รจ la conferma, se ce ne fosse stato bisogno, che quel secondo posto รจ meritato e che tutte le azioni che stiamo realizzano sulle Colline valorizzano ancora di piรน il legame tra il nostro patrimonio naturale e un turismo attivo, consapevole ed internazionale.โ€

Il centro polifunzionale di Vidor inizierร  ad animarsi giร  venerdรฌ 29 novembre, quando alle 15.00 aprirร  il race office e anche lโ€™expo. Alle ore 19.00 รจ in programma la cena โ€œMusรฉt e caliciโ€ (350 posti, su prenotazione), con il brindisi offerto dalla Mostra Vini di Colbertaldo e Vidor. A seguire saliranno sul palco โ€œThe Fireplacesโ€ che proporranno musica folk e rockโ€™n roll. Sabato 30 novembre il centro polifunzionale aprirร  i battenti fino dalle ore 6.00, per la distruzione di pettorali e pacchi gara per lโ€™Ultra Trail, la cui partenza รจ prevista alle ore 7.30. Dalle ore 10 alle ore 16.00 il gruppo La Tana dei Tarli proporrร  i giochi tradizionali in legno. Alle ore 17.00 il gruppo I Mercati Doganali si esibirร  in Balli & Canti della tradizione veneta, mentre alle ore 19.30 sarร  proposta la cena a base di “Spiedo Trevigiano” (330 posti, su prenotazione) a cura della Pro Loco La Vidorese, con il brindisi offerto dalla Mostra Vini di Colbertaldo e Vidor. Domenica 1 dicembre la giornata clou, con alle ore 8.30 la partenza della Conegliano Valdobbiadene Prosecco Marathon (42 km), alle ore 10.00 della Conegliano Valdobbiadene Prosecco Run (21 km), alle ore 10.20 della Conegliano Valdobbiadene Bollincina (10 km). Dalle ore 10 alle ore 16 nel piazzale del centro polifunzionale ci saranno sempre gli โ€œanimatoriโ€ della Tana dei Tarli che proporranno i giochi tradizionali in legno. Alle ore 12.00 aprirร  il pasta party, alle ore 12.30 sono in scaletta le premiazioni.

ย 

โ€œAbbiamo pensato di arricchire la proposta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival con musica tradizionale, spettacoli e cene a tema, per offrire ai partecipanti uno spaccato della realtร  locale – afferma il presidente di Asd Tri Veneto Run, Francesco Sartori – un impegno non da poco, ma che portiamo avanti supportati da volontari non solo della nostra associazione sportiva, ma anche di altri team e gruppi di varia appartenenza che con generositร  si sono messi a disposizione per offrire il meglio ai podisti turisti che arriveranno a Vidor. Un grazie speciale anche alle tante cantine che attraverseremo con i vari percorsi, un momento davvero unico per i partecipanti, che potranno vedere, โ€œtoccare con manoโ€, sentire il profumo, della vita di cantinaโ€.

ASD Tri Veneto Run
Ufficio Stampa e Comunicazione
ufficiostampa@trevisomarathon.com – 349 5242641