28 ottobre 2022
Vola anche il turismo: oltre il 45% dei giร prenotati arriva da fuori regione
Domenica 4 dicembre a Vidor (TV) 21,097 km e 10 km nelle colline del Prosecco
Numeri importanti per la Prosecco Run, la maratonina internazionale in programma, insieme alla Prosecchina, domenica 4 dicembre a Vidor (TV). Tra poco piรน di un mese si alzerร il sipario sullโedizione numero 12 che vede giร oltre 1400 iscritti. La voglia di correre nello scenario spettacolare delle colline del Prosecco Patrimonio Unesco รจ tanta. Due le proposte di Tri Veneto Run, la gara internazionale Fidal di 21,097 km e la corsa promozionale di 10 km sotto lโegida dellโUsAcli aperta a tutti. Si correrร dunque sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg e i podisti potranno ammirare gli scenari di Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni. Numeri importanti per lโevento patrocinato dallโAssociazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Tra gli iscritti, oltre il 40% รจ rappresentato da donne, percentuale altissima e rarissima nel mondo del running, con addirittura piรน donne iscritte che uomini nella Prosecchina di 10 chilometri. Inoltre, il 45% dei partecipanti, oltre 600 persone, proviene da oltre i confini della regione Veneto.
A guidare la โclassificaโ delle regioni con il maggior numero di rappresentanti, lโEmilia Romagna (191) tallonata dalla Lombardia (145), con, a seguire, il Friuli Venezia Giulia. Non mancherร nemmeno la rappresentanza estera, con podisti provenienti da Cile, Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Stati Uniti, Svizzera, Ucraina, Slovenia e Svezia.
Boom sui social media anche per il video che lancia lโedizione numero 12 della Prosecco Run (link): oltre 10.000 visualizzazioni in pochi giorni tra Instagram, Facebook e Youtube.
โDavvero tanti gli iscritti per la Prosecco Run di questโanno – commenta Francesco Sartori, presidente di Tri Veneto Run – siamo molto soddisfatti delle adesioni che stiamo raccogliendo, che pagano gli sforzi di promozione fatti anno dopo anno. Crediamo fortemente in questa manifestazione che proprio nellโottica di spingere sul turismo sportivo si รจ arricchita della corsa promozionale di 10 chilometri, la Prosecchina, pensata non solo per i podisti meno abituati alle lunghe distanze, ma anche per gli accompagnatori che, al seguito dei partecipanti alla maratonina, potranno cosรฌ correre o camminare anche loro e toccare con mano, in parte, quello che i runner agonisti vivono lungo i 21,087 km della gara internazionale Fidal. In tantissimi arrivano da fuori regione per trascorrere non solo una domenica, ma un intero weekend nel nostro territorio, visitando le cantine, apprezzando i nostri borghi, soggiornando nelle nostre strutture e gustando le prelibatezze enogastronomiche della nostra tradizione. Poter correre nel cuore delle colline del Prosecco Patrimonio Unesco credo sia unโemozione grandissima e possiamo assicurare che i panorami e gli spaccati di vita dentro le cantine saranno davvero speciali. Questโanno poi, il passaggio nellโAbbazia di Santa Bona a Vidor darร anche un tocco di solennitร alla Prosecco Runโ.
Le iscrizioni alla mezza maratona sono aperte fino al 27 novembre tramite internet, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.prosecco.run, con pagamento on-line con carta di credito o bonifico (via Keepsporting). La prossima quota scatterร il 21 novembre: fino al 20 novembre la quota iscrizione รจ di 30,00 euro, poi passerร a 35,00). Lโiscrizione, salvo disponibilitร di pettorali, sarร possibile anche in loco, presso il centro polifuzionale di Piazza Capitello a Vidor sabato 3 dicembre dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 4 dicembre dalle 7.30 alle 9.15. Per quanto riguarda la Prosecchina, oltre allโiscrizione online, sarร possibile acquistare il braccialetto di riconoscimento per partecipare (fino ad esaurimento) la mattina dellโevento, domenica 4 dicembre, alla partenza situata presso la Cantina La Tordera in via Alnรจ Bosco 23.
Accanto a Tri Veneto Run, nellโorganizzazione della dodicesima Prosecco Run, ci sono Maratona di Treviso, Gruppo Sportivo Lepri strache, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo. L’evento ha patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene e lโautorizzazione di Fidal e US Acli. Importante il contributo di Silca Spa, Banca Prealpi SanBiagio, Alรฌ Supermercati, San Benedetto, Biemmereti-Sognoveneto, Doge Logistica, Officine Ghizzo, Manuel Caffรจ, Scatolificio Sarcinelli, Amadio F.lli, Kiron, Gammasport, Centro Frutta Conegliano. Media partner Radio Company, Oggitreviso, La Tribuna di Treviso.
Treviso Marathon – Ufficio Stampa e Comunicazione
ufficiostampa@trevisomarathon.com