2 dicembre 2018
In 2500, tra corsa Fiasp e gara Fidal, che รจ transitata dentro 17 cantine del Docg
Sul podio, Simone Gobbo e Rudy Magagnoli e Lorenza Beatrici e Silvia Serafini
Paolo Zanatta (Atletica Casone Noceto) e Giovanna Ricotta (Tornado) trionfano oggi, domenica 2 dicembre, per la prima volta sul traguardo di Vidor (TV). La nona Prosecco Run, con il crono rispettivamente di 1h09โ36โโ e di 1h24โ30โโ, รจ loro: il trevigiano era alla sua prima partecipazione, mentre la padovana nelle precedenti edizioni si era sempre piazzata al secondo posto. Sul secondo gradino del podio, il trevigiano Simone Gobbo (Tornado) e la trentina Lorenza Beatrici (Atl. Trento), sul terzo lโemiliano Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) e la trevigiana Silvia Serafini (Tornado).
Ma quella di oggi รจ stata soprattutto la festa dei 2500 che si sono divisi tra la gara Fidal di 21,097 km, la Prosecchina Fiasp di 10 km e la staffetta scolastica. Scenario spettacolare tra i vigneti e le 17 cantine del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg attraversate tra Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni. Protagonisti non solo gli agonisti, ma anche amici e compagni di gare e di uscite conviviali, amanti del buon vivere, del sano movimento, del buon cibo e del buon vino: molti sono arrivati da tuttโItalia (come i gruppi delle regioni vicine, organizzati in pullman) e dallโestero. โPremio di piรน anzianoโ per Luigi Bandieri, 81enne arrivato da Modena. Piรน di qualcuno – che non teneva sottโocchio il cronometro – ha approfittato anche delle proposte enogastronomiche offerte non solo ai ristori ma anche dentro le cantine.
A dare il via alle 10 dalla cantina La Tordera il sindaco di Vidor, Albino Cordiali con il vicesindaco Mario Bailo. Al maschile, la gara entra subito nel vivo, con Zanatta e Gobbo a dettare il ritmo, seguiti, inizialmente, anche da Magagnoli. Con lโavanzare dei chilometri, aumenta anche il vantaggio della coppia al comando. Al 18ยฐ km, allโinizio del tratto in sterrato, Zanatta attacca e si libera della compagnia dellโamico e del compagno di allenamento e gare, Gobbo. Allโarrivo, al centro polifunzionale di piazza Capitello, Zanatta alza le braccia per la vittoria con 1h09โ36โโ. Gobbo รจ secondo, come lo scorso anno, in 1h09โ47โโ. Sul terzo gradino del podio torna lโaffezionato Magagnoli in 1h14โ13โโ. Appena giรน dal podio, il giovane triathleta, ancora categoria Junior, Andrea Mason (Silca Ultralite Vittorio Veneto), quarto con il tempo di 1h16โ25โโ. โHo sempre sentito parlare, e bene, di questa corsa โ afferma il vincitore Zanatta โ e questโanno ho deciso di partecipare. E ho fatto bene, non solo perchรฉ ho vinto tra il tifo caloroso della mia terra al rientro dopo un lungo infortunio, ma perchรฉ questa Prosecco Run รจ davvero una corsa con un percorso suggestivo, arricchito anche da bei saliscendi e curve impegnative. ร stato bellissimoโ.
La competizione femminile vede invece la cavalcata solitaria di Ricotta, che prende la testa della corsa fin dai primi metri. Dietro di lei battagliano per il secondo posto, Serafini e Beatrici. Ricotta, dopo tanti secondi posti, alza โfinalmenteโ le braccia al cielo per la sua prima vittoria in 5 partecipazioni. Il primo posto รจ suo in 1h24โ30โโ, con Beatrici seconda in 1h27โ22โโ e Serafini terza in 1h27โ53โโ, dopo la vittoria del 2017.
โFinalmente ce lโho fatta โ dice Ricotta โ sono proprio felice di essere riuscita a vincere dopo tanti secondi posti. Il mio segreto di longevitร ? Correre sempre per piacere, per divertimento. E qui, devo dirlo, ci tengo proprio a venire, perchรฉ รจ una corsa bella, particolare, unica nel suo genereโ.
Una sessantina invece i giovani studenti che hanno dato vita alla staffetta su strada per gli alunni delle scuole medie di Valdobbiadene, Vidor, Pederobba, Cornuda, Cavaso, Crocetta e Maser, coadiuvata dai professori Ivo Merlo e Modesto Bonan e organizzata in collaborazione con Atletica Pederobba e Atletica Valdobbiadene.
Un successo di partecipazione e di apprezzamento, che ha reso soddisfatti anche gli organizzatori, che sono riusciti a coniugare perfettamente sport e promozione del territorio. Presente anche Gabriella Vettoretti, titolare de La Tordera, che sul palco ha consegnato ai vincitori assoluti, tra gli altri, una confezione di โCartizze del Centenarioโ โgriffatoโ proprio Tordera. โUn altro anno e unโaltra edizione di successo โ sostiene il sindaco Cordiali โ la Prosecco Run piace, ogni anno di piรน, perchรฉ รจ una bella corsa, organizzata nel migliore dei modi e che permette di godere di paesaggi e prodotti di primโordine. Il mio grazie va non solo ai partecipanti arrivati da lontano, ma anche a tutti coloro che hanno lavorato e hanno sostenuto questo evento, dallo staff organizzativo ai volontari e alle aziende partnerโ.
โSicuramente quello sulla nona edizione รจ un commento positivo โ conclude Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso โ come positivi sono stati i riscontri ricevuti dai podisti, che hanno potuto godere non solo di temperature abbastanza buone, ma soprattutto di una corsa particolare che affascina e che li ha portati a correre nel nostro bellissimo paesaggio, tra vigneti e cantine. Ringraziamo, come sempre, il grande lavoro delle Lepri Strache di Vidor e della Pro Loco Vidorese e di tutti gli altri volontari. Un grazie particolare ai nostri partner e alle amministrazioni locali. Diamo appuntamento a tutti al primo dicembre 2019, data dellโedizione numero dieci che sicuramente sarร un evento straordinario, visto anche lโimportante anniversarioโ.
Lungo i 21,097 km della gara internazionale Fidal sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg, tra Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni, sono state attraversate le seguenti cantine: La Tordera, sede di partenza ufficiale, De Faveri Spumanti, Cantine Fratelli Rizzetto, Azienda Agricola Sentier, Cantina Ce.Vi.V., Cantina Fratelli Tormena, Azienda Agricola Frozza, Azienda Agricola Giotto, Mass Bianchet, Cantina Al Cartizze di Bepi Boret, Casa Gialla di Zanetton, Azienda Agricola Campion, Cantina Torre Zecchei, Azienda Agricola Valvarse di Sergio Paset, Cantina Graziano Sanzovo, Val dโOca Cantina Produttori di Valdobbiadene e Azienda Agricola Riccardo. Frizzante anche il pacco gara, che questโanno conteneva anche una bottiglia di prosecco Alnรจ Extra Dry – Prosecco Doc Treviso della Cantina La Tordera.
Accanto a Trevisomarathon, nellโorganizzazione della nona Prosecco Run, ci sono stati Maratona di Treviso, Gruppo Sportivo Lepri Strache, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo e u Gruppi Alpini di Vidor, Colbertaldo, Mosnigo e San Giovanni. L’evento ha patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e lโautorizzazione di Fidal, Fiasp e US Acli.
Importante il contributo di Silca Spa, Karhu, Doge Logistica, Acqua Minerale San Benedetto, Pasta Sgambaro, Manuel Caffรจ, Breakout Energy Drink, La Spiga Bio, Azienda Agricola Ponte Vecchio e Salumificio Spader, Scatoloficio Sarcinelli, Lazzaris, Mรฉthode, Banca Prealpi, Piovesana Biscotti, Raxyline, Centro Frutta Conegliano e Radio Company come media partner.
CLASSIFICHE 9^ PROSECCO RUN
MASCHILI. 1. Paolo Zanatta (Atletica Casone Noceto) 1h09โ36โโ, 2. Simone Gobbo (Tornado) 1h09โ47โโ, 3. Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) 1h14โ12โโ, 4. Andrea Mason (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h16โ25โโ, 5. Andrea Paggiarin (Run Spinea) 1h18โ08โโ, 6. Norbert Corradi (Gs Valsugana Trentino) 1h18โ15โโ, 7. Leonardo Razzuoli (Atl. Camaiore) 1h18โ22โโ, 8. Franco Chiera (Base Running) 1h18โ40โโ, 9. Giuliano Gherardi (Atl. Reggio) 1h18โ58โโ, 10. Federico Pagotto (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h19โ53โโ.
FEMMINILI. 1. Giovanna Ricotta (Tornado) 1h24โ30โโ, 2. Lorenza Beatrici (Atletica Trento) 1h27โ22โโ, 3. Silvia Serafini (Tornado) 1h27โ53โโ, 4. Edeltraud Thaler (Telmekom Team Sudtirol) 1h30โ11โโ, 5. Maddalena Sartori (GS Fraveggio) 1h30โ56โโ, 6. Giulia Montagnin (Atl. Saluzzo) 1h31โ16โโ, 7. Stefania Satini (Atl. Dolomiti Belluno) 1h31โ36โโ, 8. Sara Stella (United Trail&Running) 1h33โ19โโ, 9. Simonetta Menestrina (Atl. Trento) 1h33โ44โโ, 10. Federica Stedile (Atl. Trento) 1h34โ37โโ.
VINCITORI STAFFETTA A COPPIE PER LE SCUOLE MEDIE
PRIMA MEDIA. Maschile. Nicholas Nardi โ Ryan Stramare (Valdobbiadene). Femminile. Agnese Lunardi โ Martina Vettor (Maser). SECONDA MEDIA. Maschile. Ryan El Korchi – Cristian Burlako (Vidor). Femminile. Melania Rebuli โ Sara El Atlati (Vidor). TERZA MEDIA. Maschile. Thomas Frare โ Moamed Chakir (Vidor). Femminile. Silvia Filippetto โ Francesca Piccolo (Cornuda).
Treviso Marathon – Ufficio Stampa e Comunicazione
ufficiostampa@trevisomarathon.com